Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Orari

LA SEZIONE PRIMAVERA ha gli stessi orari della scuola dell’infanzia.

ENTRATA: dalle ore 9 alle ore 9,15

USCITE: Prima uscita dalle ore 13,15 alle ore 13,30:

Seconda uscita dalle ore 15,45 alle ore 16

In caso di necessità, la scuola offre un servizio di pre-scuola dalle ore 8 e di doposcuola fino alle ore 17,30 (complessive ore 9 di presenza) con un modico supplemento della retta.

Nel mese di settembre viene consegnato alle famiglie il calendario con le chiusure festive conforme alle indicazioni della Regione Lombardia.

Lo stesso può essere scaricato cliccando su questo link CALENDARIO SCOLASTICO 2021/2022

La giornata scolastica è ordinata intorno a tre nuclei fondamentali:
Attività ricorrenti:

l’accoglienza, la cura di sé, il pranzo, ecc. rivestono un ruolo di grande importanza in quanto il bambino, attraverso comportamenti usuali e azioni consuete si accorge sempre più di far parte di una compagnia, ordina il tempo che passa, sviluppa la sua autonomia e potenzia le sue abilità.

Momento della proposta:

è la proposta dell’insegnante, a volte è l’incontro con un personaggio che coinvolge i bambini in un’avventura, altre volte è il racconto di una fiaba o la sollecitazione che può venire da un bambino. Sono tutte occasioni attraverso le quali l’insegnante intende raggiungere le competenze specifiche di ciascun bambino in rapporto all’età e agli obiettivi formativi.

Tempo della libera decisione:

consente al bambino di trasformare la realtà secondo le sue esigenze e di esprimere le sue potenzialità. In questo momento il bambino può utilizzare liberamente gli spazi, i giochi, i materiali didattici e di recupero messi a sua disposizione con la presenza mediatrice dell’insegnante.